Il Corso si propone di approfondire la conoscenza delle tecniche di operatività sul mercato obbligazionario partendo dalla matematica finanziaria dei titoli obbligazionari, il pricing delle principali tipologie di titoli e le relative misure di rischio.
Si analizza quindi la struttura del mercato obbligazionario e la capital structure degli emittenti bancari e corporate non-financial, anche alla luce dei recenti sviluppi relativi ai nuovi soggetti emittenti e tipologia di strumenti.
Si analizzano quindi il calcolo delle misure di credit spread per le principali tipologie di titoli, sia per i titoli a tasso fisso che a tasso variabile.
Si prosegue con l’analisi della costruzione delle curve di credito e della misurazione della compressione/decompressione di tali curve.
Si conclude con l’analisi di una serie di casi operativi legati al ciclo del mercato, alla relative value analysis ed al pricing di nuove emissioni sul mercato primario.